Parco Ninni Cassara, Palermo - opiniones y fotos
Parco Ninni Cassara
Parco Ninni Cassara
2
Vista completa
Las formas más populares de disfrutar de atracciones cercanas
La zona
Dirección
Lo mejor cerca
Restaurantes
744 en un radio de 5 km
Ai Giardini di Villa Maio
2
0.5 km

La Balera Cafè
15
0.7 km$ • Italiana • Del centro italiano • Del sur italiano

Eden Rocks
161
1 km$ • Italiana • Pizzería

Solleòne
754
1.4 km$ • Italiana • Pizzería • Comida rápida

Rusticando Sapori & Tradizioni
218
1.3 km$$ - $$$ • Italiana • Mariscos • Europea
C'e Pizza Per Te
12
1.1 km$ • Italiana • Pizzería

Ristorante Pizzeria U'Cunsulu
7
1.1 kmItaliana • Pizzería • Mariscos • Comedores

Caffè Liberty Marulli
1
1.2 km$ • Bar • Café • Mediterránea

All'Antico Borgo
46
1.3 km$$ - $$$ • Italiana • Pizzería

Pizzeria Al Melograno
208
1.5 km$$ - $$$ • Italiana • Pizzería • Mediterránea
Atracciones
494 en un radio de 10 km

Duomo di Monreale
5,204
2.9 kmIglesias y catedrales

Palazzo Conte Federico
894
4.2 kmLugares históricos • Monumentos y lugares de interés

Chiesa Inferiore della Cappella Palatina
619
3.7 kmIglesias y catedrales

Palazzo Drago Airoldi di Santa Colomba
121
4.4 kmLugares históricos • Ruinas antiguas

Le Absidi
118
2.8 kmGalerías de arte

Nobile e Monumentale Chiesa dell'Immacolata Concezione al Capo
280
4.4 kmMonumentos y lugares de interés • Iglesias y catedrales

Santa Maria dell'Ammiraglio (La Martorana)
2,675
4.6 kmIglesias y catedrales

Benedictine Cloister
262
2.8 kmMonumentos y lugares de interés • Lugares religiosos

Chiesa Del Gesu
1,288
4.4 kmIglesias y catedrales

Museum of tiles Stanze al Genio
590
4.8 kmMuseos especializados • Museos de arte
Hacer un aporte
2.0
3 opiniones
Excelente
0
Muy bueno
1
Promedio
0
Mala
0
Horrible
2
PierpaTrip
Palermo93 aportes
sep de 2014 • Familia
Agosto 2015, parco ancora chiuso. Si apprende dai rari e laconici comunicati stampa che sono stati finalmente assegnati i lavori di bonifica: non si sa bene tuttavia quali aree del parco saranno bonificate nè quando i lavori saranno conclusi nè, infine, quando il parco sarà restituito ai cittadini. Avanti così... non abbandoniamo le speranze!!! Prima o poi toccherà anche a Palermo una nomina a capitale europea della cultura o città europea dello sport.. accidenti, quando ci candidiamo poi ci fregano sempre, ma come faranno mai? Nel frattempo continuiamo fiduciosi a scontare nel nostro quotidiano (per di più incolpevoli se non evasori nè corrotti nè incivili) una condizione minorata di cittadinanza e, mi raccomando, non lamentiamoci mai! Potremmo apparire piagnoni, disfattisti, oppositori politici (che ridicolo oggi l'aggettivo politico) certamente in malafede (ridateci allora il sindaco di prima... o quello di prima ancora!), traditori del buon nome della propria città (i panni sporchi si lavano in casa, eh?). Inoltre, con chi dovremmo lamentarci poi, quali referenti reali e credibili per una semplice comunicazione? Siamo noi cittadini a dover chiedere ancora notizie... a chi, al custode del parco? Al Sindaco, al Presidente della Repubblica, anch'egli concittadino? Da più di un anno e mezzo vado a correre lungo i viali in cemento dell'ospedale psichiatrico (proprio così! e per adesso ci corro soltanto, lo giuro!), tra auto parcheggiate, cassonetti pieni, marciapiedi sconnessi, cani randagi, pazienti ancora ospiti della struttura. Così mi alleno nella città già candidata a città europea dello sport. Non so dove andare a tirare quattro calci ad un pallone con mio figlio di 9 anni... affitto un campetto o cerco nei dintorni uno spiazzale con saracinesca pronto a rispondere a torto ma a tono alle invettive dei vicini? o prendo l'auto, affronto il traffico e raggiungo zone lontane della mia città per un'oretta di aria libera? Schizofrenia urbana patogena e contagiosa!!! Fino a che punto può essere esasperato ed umiliato un cittadino... fino al punto in cui si adeguerà all'inciviltà, dimenticando (o fingendo di aver dimenticato) diritti, doveri e norme di convivenza civile ? E non certo per perdita del senno o amnesia, per egoismo o comodo, ma perchè nei fatti la città in cui vive non gli offre servizi essenziali e lo ipnotizza con vaniloqui, fumo negli occhi, kermesse, promesse, utopie palingenetiche e raggi laser. La realtà: manco un parco urbano!!!!!
Escrita el 12 de agosto de 2015
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de TripAdvisor LLC.
LVPa53
Palermo, Italia6,180 aportes
dic de 2014 • Solitario
Provate a visitare il sito www.parconinnicassara.it: quello che leggerete e vedrete vi farà pensare di aver trovato, nel parco Ninni Cassarà, tutto quello che avete sempre desiderato in un parco cittadino urbano, per voi, per la vostra famiglia, i nipotini, il vostro cagnolino... E proprio a Palermo, città notoriamente quasi del tutto priva di aree del genere. Leggerete le espressioni "paradiso ritrovato" o "giardino della memoria" per ricordare il commissario di Polizia Ninni Cassarà, cui il parco fu dedicato nel 2010, prima dell'apertura ufficiale, nel 25° anniversario della sua morte per mano della mafia... Leggerete di un parco di 28 ettari, i nomi evocativi Radura delle Palme, Collina delle Succulente, Boschetto Mediterraneo e altre meraviglie... Scoprirete la bellezza della Villa Forni, del Roseto, sarete ansiosi di sperimentare le aree giochi, l'auditorium, i percorsi per l'attività fisica... Che altro? Ampio parcheggio, tre ingressi, sistema di vigilanza, apertura tutti i giorni... E così, deciderete di approfittare di un po' di tempo libero per scoprire e vivere questo parco, aperto al pubblico nel 2011, e vi darete degli sciocchi per non averci pensato prima... Ma quando sarete davanti ad uno degli ingressi, ad esempio quello di corso Pisani, troverete un cancello accostato, un cartello sbiadito dal tempo e dal sole con la dicitura "Sequestro preventivo", un custode sgarbato che, senza ulteriori spiegazioni, vi intimerà: "Non si può entrare" (Ma allora cosa ci fanno altre persone intraviste all'interno del parco? E le auto e le motociclette parcheggiate aldilà del cancello?) e ve ne tornerete a casa delusi. Già, perchè il parco, tanto sbandierato, e giustamente, nel 2011, è stato chiuso il 16 aprile 2014, cioè 8 mesi fa, perchè dal terreno è affiorato materiale pericoloso, cioè amianto. Da allora, addio parco. Non se ne sa più nulla, nemmeno attraverso "Striscia la notizia" che ne parlò a suo tempo. Vi porrete tante domande (l più banali: prima di dare il via ai lavori per il parco, nessuno ha compiuto sopralluoghi e verifiche circa lo stato del terreno? E se il parco è pericoloso e sequestrato, perchè ci sono custodi e/o altro personale con i loro mezzi al suo interno?), ma non troverete risposta se non nella convinzione che ci sono poche speranze che si risollevi una tanto disastrata città.
Escrita el 26 de diciembre de 2014
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de TripAdvisor LLC.
No se hicieron preguntas sobre esta experiencia
¿Falta algo o hay algo incorrecto?
Sugiere ediciones para mejorar lo que mostramos.
Mejorar este perfilPreguntas frecuentes sobre Parco Ninni Cassara
- Hoteles cerca de Parco Ninni Cassara:
- (2.43 km) B&B Al Giardino
- (2.62 km) BBX Palermo
- (2.47 km) B&B Elvira Al Duomo
- (4.09 km) B&B Le Terrazze
- (3.07 km) Palazzo Ducale Suites
- Restaurantes cerca de Parco Ninni Cassara:
- (0.54 km) Ai Giardini di Villa Maio
- (2.23 km) DiVino In Gusto
- (2.74 km) Le Barrique wine beer & food
- (2.72 km) Osteria Peper's
- (2.95 km) La Bodeguita dei Sapori