Santuario Convento Madonna delle Milizie
Santuario Convento Madonna delle Milizie, Scicli - opiniones y fotos
Santuario Convento Madonna delle Milizie
Santuario Convento Madonna delle Milizie
4
Lo que las personas están diciendo
Sugiere ediciones para mejorar lo que mostramos.
Mejorar este perfilVista completa
Las formas más populares de disfrutar de atracciones cercanas
La zona
Dirección
Lo mejor cerca
Restaurantes
54 en un radio de 5 km

Panificio San Giovanni
15
1.1 kmPanaderías y pastelerías

Le Baronie Turismo Rurale
70
1.4 km$$ - $$$ • Italiana • Mariscos • Mediterránea

Sgarlata Masseria
50
1.3 km$ • Italiana

Giavatto Ignazio Panificio
16
1.6 km$ • Mercado de alimentos especializados • Italiana • Apto para vegetarianos

Gelateria Blue Moon
648
2.1 km$ • Postres • Apto para vegetarianos • Opciones sin gluten

Bar Pizzeria No Comment
3
1.6 km

Il Consiglio Di Sicilia
648
2 km$$$$ • Mariscos • Contemporánea • Siciliana

Mezzaparola
774
2.2 km$$ - $$$ • Italiana • Mariscos • Mediterránea

Settemila Special
11
1.7 kmItaliana • Mariscos

Tentazioni di Zucchero
86
2 km$ • Postres • Italiana • Siciliana
Atracciones
52 en un radio de 10 km

Gli Aromi Sicily
541
4.8 kmRanchos

A Rutta ri Ron Carmelu
524
Monumentos y lugares de interés • Museos de historia

Centro storico di Scicli - World Heritage Site
1,789
Monumentos y lugares de interés • Áreas históricas peatonales

Chiesa di San Giovanni Evangelista
168
Iglesias y catedrales

Municipio di Scicli
166
Lugares históricos • Edificios con valor arquitectónico

Lungomare Andrea Doria e Bisani
436
Monumentos y lugares de interés

Sampieri
384
Playas

Antica Farmacia Cartia
125
Museos especializados

Lungomare di Donnalucata
9
2.1 kmÁreas peatonales pintorescas

Chiesa Santa Caterina da Siena
20
2.1 kmMonumentos y lugares de interés
Hacer un aporte
4.0
6 opiniones
Excelente
2
Muy bueno
2
Promedio
2
Mala
0
Horrible
0
vicari
Mascalucia, Italia202 aportes
may de 2019 • Amigos
Considerato che la proprietà del santuario è del comune e non della chiesa, a causa certamente delle scarse disponibiltà, di conseguenza la manutenzione in generale è assai carente.
Escrita el 20 de mayo de 2019
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de TripAdvisor LLC.
Rocco P
Cancún, México202 aportes
jul de 2017 • Amigos
Posto unico per conoscere la cultura locale e popolare limitrofa, buono stato di conservazione, ma non facile da raggiungere per tutti.
Escrita el 20 de julio de 2017
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de TripAdvisor LLC.
Dagmar K
14 aportes
oct de 2015 • Amigos
We discovered this place just by driving around in the Sicilian countryside which we love to do because you always find something worthwhile seeing. Nice little church with magical spirit from the past.
Escrita el 24 de junio de 2016
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de TripAdvisor LLC.
salvatore963
Módica, Italia8 aportes
ene de 2016 • Amigos
Ottima posizione del santuario con vista sul mare da mozzafiato della frazione si donna Lucata e della contrada aRizza.VAle una visita speciale il convento ,unica pecca manca segnaletica stradale adeguata al posto che dovrebbe essere più valutata un bene della comunità così speciale.
Escrita el 27 de enero de 2016
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de TripAdvisor LLC.
Carlo S
Milán, Italia109 aportes
may de 2015 • Amigos
Luogo suggestivo per il silenzio e la spettacolare vista dominante, dalla collina al mare, su tutto l'arco di costa che spazia da Pozzallo a Punta Secca. Purtroppo il santuario non è aperto al pubblico e per visitarlo è necessario prendere accordi presso la Chiesa madre di Donnalucata o presso la Chiesa della Madonna delle Milizie di Scicicli. La visita interna del santuario vale la pena del necessario "sbattimento" per gli accordi preliminari perchè all'interno sono visibili pregevoli stucchi barocchi settecenteschi, una statua in gesso della Madonna con il Santo Bambino che regge una colomba, nonchè la venerata reliquia di una impronta di cavallo, che la tradizione ecclesiastica fa risalire al miracolo della battaglia, intorno a cui fu costruito il santuario. Si tratterebbe del cavallo bianco con cui la Vergine avrebbe guidato le milizie in occasione dello scontro con i saraceni. Altri arredi di pregio, come il grande quadro settecentesco che ricorda la il miracolo della battaglia sono stati rimossi per evitarne il trafugamento. Il quadro è visibili presso la Chiesa madre di Donnalucata, altri quadri del medesimo soggetto sono visibili a Scicli.
Una informazione interessante per chi ama il trekking ed i percorsi ciclistici: nella terza settimana di Maggio il santuario è meta del "Percorso delle Milizie" che si svolge in tre giorni, partendo da Avola per arrivare al santuario dopo aver toccato Rosolini e Modica. Purtroppo la chiusura del santuario sta causando principi di decadimento. Questo è un vero peccato poiché si tratta di un sito che porta la testimonianza di un evento singolare in tutta la cultura sacra siciliana (una madonna che incita o conduce milizie in battaglia). Meglio visitarlo al più presto, potrebbe essere una occasione perduta per sempre.
Una informazione interessante per chi ama il trekking ed i percorsi ciclistici: nella terza settimana di Maggio il santuario è meta del "Percorso delle Milizie" che si svolge in tre giorni, partendo da Avola per arrivare al santuario dopo aver toccato Rosolini e Modica. Purtroppo la chiusura del santuario sta causando principi di decadimento. Questo è un vero peccato poiché si tratta di un sito che porta la testimonianza di un evento singolare in tutta la cultura sacra siciliana (una madonna che incita o conduce milizie in battaglia). Meglio visitarlo al più presto, potrebbe essere una occasione perduta per sempre.
Escrita el 2 de junio de 2015
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de TripAdvisor LLC.
Viaggiante79
Módica, Italia8 aportes
jul de 2014 • Solitario
Il Santuario Madonna delle Milizie si trova fuori la città di Scicli, per raggiungerlo bisogna prendere la strada collinare che conduce a Donnalucata. Esattamente a metà strada. Un posto magico circondato da una meravigliosa vista sul territorio di Scicli.
Dedicato alla Vergine Guerriera il santuario fu eretto, intorno al 1091, nel luogo della battaglia tra i normanni guidati da Ruggero d’Altavilla contro le legioni arabe.
Il campanile del santuario costituisce un raro esempio di arte bizantina meglio conservata di tutta la Sicilia. La sua edificazione risale all’anno 800. La torre principale del complesso adibita ad uso militare dai normanni fu successivamente trasformata in campanile.
Posta fuori dai circuiti, ma vale la pena visitarlo. Informarsi con l'uifficio turistico di Scicli sugli orari di apertura.
Dedicato alla Vergine Guerriera il santuario fu eretto, intorno al 1091, nel luogo della battaglia tra i normanni guidati da Ruggero d’Altavilla contro le legioni arabe.
Il campanile del santuario costituisce un raro esempio di arte bizantina meglio conservata di tutta la Sicilia. La sua edificazione risale all’anno 800. La torre principale del complesso adibita ad uso militare dai normanni fu successivamente trasformata in campanile.
Posta fuori dai circuiti, ma vale la pena visitarlo. Informarsi con l'uifficio turistico di Scicli sugli orari di apertura.
Escrita el 13 de septiembre de 2014
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de TripAdvisor LLC.
Maria Pia C
3 aportes
Vorrei sapere se è possibile visitarlo.
Lo abbiamo trovato chiuso.
¿Falta algo o hay algo incorrecto?
Sugiere ediciones para mejorar lo que mostramos.
Mejorar este perfilPreguntas frecuentes sobre Santuario Convento Madonna delle Milizie
- Hoteles cerca de Santuario Convento Madonna delle Milizie:
- (1.85 km) A&D Suite
- (1.25 km) Residence Mare In Sicilia
- (2.75 km) Acquamarina Hotel
- (0.87 km) Casa Galo
- (4.90 km) Scicli Albergo Diffuso
- Restaurantes cerca de Santuario Convento Madonna delle Milizie:
- (2.13 km) Gelateria Blue Moon
- (2.19 km) Mezzaparola
- (3.88 km) Pasticceria Basile
- (1.35 km) Le Baronie Turismo Rurale
- (1.31 km) Sgarlata Masseria